Home

PostHeaderIcon Articolo del previdenzialista G. Coan sulle pensioni

La manovra d’estate penalizza le donne del pubblico impiego in particolare quelle della scuola - Dal 2012 in pensione con uno scalone unico

di  Giuliano Coan *          

 La legge n.122/2010 di conversione, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2010 n.78 entrata in vigore il 31.07.2010, stabilisce che le donne del pubblico impiego iscritte all’Inpdap dal 1/1/2012 matureranno la pensione di vecchiaia a 65 anni come gli uomini, cancellando, di fatto, la normativa previgente che prevedeva il raggiungimento graduale, al ritmo di 1 anno anagrafico ogni 2 di servizio, del traguardo dei 65 anni dal 2018.

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Le reggenze e i criteri per le assegnazioni

Nota del Presidente regionale sulle reggenze

L’ultima settimana di agosto ho chiesto e ottenuto un incontro all’USR Emilia Romagna tra Direttore, Ispettrice Benini Spada e Organizzazioni sindacali dell'Area V^ per avere informazioni sulle operazioni relative all'assegnazione delle reggenze che, come noto, sono numerosissime in tutte le nostre Province. Nessuno aveva provveduto a convocare le Organizzazioni e neppure le altre
Organizzazioni avevano evidentemente ritenuto  di chiedere l’incontro.

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 11 Settembre 2010 11:15)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Saluto del Presidente regionale ANP ai Colleghi Dirigenti che cesseranno il loro servizio al 31 agosto

Ai Colleghi Dirigenti delle Istituzioni scolastiche dell’Emilia Romagna, soci dell’ANP-CIDA che cesseranno il loro servizio il prossimo 31 agosto

 Cari Colleghi Dirigenti,

nel momento in cui sta per concludersi la Vostra esperienza, nella scuola che avete diretto, sento il dovere di rivolgerVi il mio saluto insieme all’augurio per il prossimo futuro, che sia per Voi ricco di gioia e di nuove personali soddisfazioni.

 

Ultimo aggiornamento (Lunedì 30 Agosto 2010 14:07)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Articolo del nostro consulente in materia previdenziale G. Coan

Importanti novità sui riscatti dei percorsi di studio ai fini pensionistici del personale della scuola

Ultimo aggiornamento (Venerdì 06 Agosto 2010 16:19)

 

PostHeaderIcon Lettera del Presidente regionale ANP all'Assessore all'Istruzione della Provincia di Bologna sulla questione del calendario scolastico

Nei giorni scorsi è arrivata alle scuole di Bologna e provincia una comunicazione, con data 19 luglio, dell'Assessore provinciale all'Istruzione, firmata anche dall'Assessore ai Trasporti dove si richiama l'attenzione dei Dirigenti scolastici sulla necessità di limitare il calendario del trasporto pubblico per l’ormai prossimo anno scolastico, ad un numero di giorni (205) inferiore a quanto stabilito (209) dalla Delibera di Giunta Regionale n.612 del 24-5-2010, a causa della “mancanza di risorse finanziarie che servirebbero per coprire interamente il numero di giorni massimo previsto dalla Regione” e quindi si “invitano” gli stessi Dirigenti  a “volerne debitamente tener conto nell’ambito degli adattamenti al calendario di cui hanno facoltà, nell’ambito dell’autonomia scolastica”.
Sulla questione, sulle procedure da adottare e sulle conseguenze, pubblichiamo la lettera del presidente regionale ANP all'Assessore provinciale e per conoscenza al Direttore USR-ER e al Dirigente dell’Ufficio IX-Ambito Territoriale per la Provincia di Bologna.

Ultimo aggiornamento (Giovedì 05 Agosto 2010 08:17)

 
feed-image