Home

PostHeaderIcon E’ ORA CHE SI SMETTA DI FARE LA GUERRIGLIA CONTRO I TEST INVALSI

Articolo di Andrea Ichino pubblicato sul Sole 24 Ore del 25 giugno 2011, in riferimento alle prove generalizzate cui il 20 giugno sono stati sottoposti i quattordicenni al termine della terza media

LE PROVE STANDARDIZZATE PER LA VALUTAZIONE DELLE SCUOLE NON POSSONO MISURARE LE INFINITE DIMENSIONI E SFUMATURE DI CIÒ CHE OGNI INSEGNANTE OFFRE AI PROPRI ALUNNI, MA, COME IL TERMOMETRO, POSSONO SEGNALARE DOVE LE COSE NON VANNO COME DOVREBBERO

 

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Ancora un decreto favorevole ai dirigenti scolastici che hanno applicato il D.Lgs. 150/09

D.lgs. 150/09 e contrattazione di istituto: l'interpretazione Anp confermata anche in Sardegna: ancora un decreto favorevole ai dirigenti scolastici che hanno applicato il D.Lgs. 150/09 in materia di contrattazione integrativa di istituto. Questa volta a emetterlo è il Tribunale di Cagliari che – unificando due distinti ricorsi – si è pronunciato in modo molto netto per l’immediata applicabilità delle nuove norme. 

In sintesi: le norme sulla contrattazione integrativa sono pienamente efficaci e correttamente hanno agito i dirigenti scolastici convenuti in giudizio nell’espungere dalla materia contrattuale le lettere h), i) ed m) dell’art. 6, secondo comma, del vigente CCNL.

 

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Nuovo decreto del Tribunale di Genova: respinto ricorso SNALS sull'immediata applicazione del D.Lgs. 150/2009

Il Tribunale di Genova respinge il ricorso dello SNALS ex art.28, L.300/70, contro il dirigente del Liceo statale Sandro Pertini. Vale la pena segnalare che lo stesso dirigente, per gli stessi motivi era già stato portato in giudizio dalla CISL Scuola che aveva perso la causa (cfr. news del 26.05.2011). 
Anche questa volta il Giudice del lavoro di Genova (diverso da quello che ha rigettato il ricorso della CISL) respinge nettamente quello dello SNALS, scendendo in dettaglio nell'esame dei fatti giuridici e sviluppando approfondite argomentazioni a sostegno della sua pronuncia. 
La conclusione del decreto è lapidaria:

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 21 Giugno 2011 21:00)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Equiparazione retributiva dei dirigenti scolastici: sentenza del Tribunale di Brindisi

Pubblichiamo la sentenza del Tribunale di Brindisi che rigetta il ricorso presentato il 27 maggio 2010 per l’ottenimento della retribuzione individuale di anzianità a favore di alcuni vincitori dell’ultimo concorso. Nel motivare la propria decisione, il giudice del lavoro osserva che il diritto a percepire la RIA è di fonte contrattuale e non pubblicistica. Riconfermiamo da parte nostra l’impegno che sempre abbiamo coerentemente assunto a sostenere in sede negoziale il diritto dei colleghi all’equiparazione retributiva interna.

Sentenza Brindisi (File pdf 206,18 KB)

 

PostHeaderIcon Tra diffide e antagonismi: comunicato dell'ANP Regionale in risposta alle OO.SS. territoriali di Parma

I dirigenti delle Istituzioni scolastiche del primo ciclo di Parma da diversi mesi hanno avviato un confronto con l’Amministrazione comunale per dare soluzione alle difficoltà che si presentano nelle loro scuole nel dare risposta alla richiesta delle famiglie di un tempo scuola che, prevedendo anche rientri pomeridiani, includa la refezione scolastica e la relativa necessaria vigilanza. L’impossibilità di utilizzare in questo compito il personale docente, previsto solo per le classi che funzionano a 40 ore, ha reso necessario che il problema trovasse soluzione attraverso l’intervento dell’amministrazione comunale.

Leggi tutto...

 
feed-image