Home

PostHeaderIcon Organizzazione protesta – istruzioni per l’uso

Azioni di protesta

Ultimo aggiornamento (Giovedì 06 Aprile 2017 21:57)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Incontro al MIUR sulla valutazione dei dirigenti delle scuole

ANP è stata invitata a partecipare il 12 aprile 2017 ad un incontro sugli “adempimenti connessi alla valutazione dei dirigenti scolastici” dal Capo di Gabinetto del MIUR.

È del tutto evidente che l’incontro è frutto della decisa presa di posizione di ANP, che, come noto, a seguito del Consiglio Nazionale riunito a Tivoli l’1 e il 2 aprile ha proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti delle scuole e ha invitato tutti i colleghi a varie forme di protesta: tra queste risalta quella di non compilare il Portfolio per la valutazione, in quanto la lesione delle prerogative dirigenziali, determinata da intese e accordi tra Governo e sindacati generalisti, svuota di senso la stessa procedura di valutazione e la rende inaccettabile.

La categoria non è più disponibile a impegnare tempo e sforzi per partecipare a procedure puramente formali e prive di riscontri effettivi sulle condizioni di lavoro e sulla qualità delle scuole.

Dell’esito dell’incontro sarà fornita tempestiva comunicazione.

 

PostHeaderIcon L’ANP proclama lo stato di agitazione dei dirigenti delle scuole

Pubblichiamo la relazione con cui il Presidente Rembado ha aperto i lavori del Consiglio Nazionale dell’ANP tenutosi a Tivoli in data 1° e 2 aprile 2017.

La proposta, formulata dal Presidente, di immediata proclamazione dello stato di agitazione e delle relative azioni di protesta è stata approvata dal Consiglio che l’ha recepita nel documento di indirizzo approvato all’unanimità.

In data odierna, pertanto, il Presidente ha dato esecuzione alle determinazioni consiliari ed ha proclamato lo stato di agitazione dei dirigenti delle scuole.

Conseguentemente, chiamiamo tutta la categoria ad aderire alla protesta secondo le indicazioni fornite dall’ANP.

Si allegano i modelli per dare corso alle prime due azioni di lotta.

 

PostHeaderIcon DOCUMENTO D’INDIRIZZO DEL CONSIGLIO NAZIONALE ANP

Il Consiglio Nazionale ANP, riunitosi a Tivoli l’1 e il 2 aprile, ha preso in esame la situazione politica generatasi nei rapporti con il Governo in seguito alle ultime decisioni che incidono pesantemente sulle prerogative dei dirigenti delle scuole e, al tempo stesso, sugli interessi dell’utenza.

Dopo ampio dibattito è stato votato all’unanimità un Documento di indirizzo sulla cui base saranno emanati nei prossimi giorni tutti gli atti conseguenti, consistenti nella proclamazione dello stato di agitazione della categoria e nell’articolazione tecnica delle forme di protesta ritenute necessarie.

Ultimo aggiornamento (Domenica 02 Aprile 2017 16:12)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Petizione ANP: “La rabbia dei presidi. Basta dare senza ricevere!”

Anp lancia la sottoscrizione di una petizione che riassume le posizioni dell’Associazione, come espresse dal Consiglio Nazionale nell’Ordine del giorno del 18 febbraio 2017.

La rabbia dei presidi.
Basta dare senza ricevere!

Scarica il file pdf e diffondi

Da oggi e per tutto il mese di marzo è possibile firmare la petizione online al seguente link.

Ultimo aggiornamento (Giovedì 02 Marzo 2017 21:55)

Leggi tutto...

 
feed-image