Home

PostHeaderIcon Precisazione data seminario Anp-Microsoft Ferrara

A parziale correzione del precedente comunicato, si conferma la seguente data del seminario Anp-Microsoft su sicurezza informatica e uso accettabile e consapevole della rete:

MARTEDI' 1 MARZO 2011, ore 15.00

a Ferrara presso I.I.S. "G.B. Aleotti", via C. Ravera, 11.

 

 

PostHeaderIcon Nel sito del Prof.Ichino la lettera del presidente regionale ANP e la risposta del Senatore

Scrive il Prof. Pietro Ichino al presidente regionale ANP: "La Sua lettera è on line sul mio sito, con la mia risposta e con una nota aggiuntiva, in cui do conto di un decreto-legge emanato nei giorni scorsi dal Governo, che conferma – mi sembra - la bontà della condotta da Lei adottata.

Cordialmente

p.i.

Questo il link del sito del Professore che invitiamo a consultare per la vastità e il grandissimo interesse dei materiali:   http://www.pietroichino.it/?p=12420

 

PostHeaderIcon Le considerazioni dell'ANP sulla sentenza del Tribunale di Pesaro

Il Tribunale di Pesaro, Sezione Lavoro, con Sentenza n. 417 del 27 ottobre 2010, ha completamente ribaltato le conclusioni dell’Ordinanza del 19 luglio (emanata dallo stesso Tribunale) in relazione ad un ricorso per lamentato comportamento antisindacale ex art. 28 legge 300/1970.
Con tale Ordinanza il Giudice aveva dichiarato l’antisindacalità del Comune di Pergola che, essendosi avvalso delle modifiche apportate dal d.lgs. 150/2009 (il ben noto decreto Brunetta) al d.lgs. 165/2001 (il testo unico del pubblico impiego contrattualizzato), aveva assunto delle decisioni unilaterali in materia di gestione del rapporto di lavoro dopo aver fornito la semplice informazione alla parte sindacale, senza ricercarne il consenso.

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 25 Gennaio 2011 21:29)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Disposizioni interpretative del d.lgs. 150/09: il Consiglio dei Ministri vara uno schema di decreto

Il Consiglio dei Ministri, durante la seduta di venerdì 21 gennaio, ha approvato uno schema di decreto legislativo contenente disposizioni correttive ed interpretative del d.lgs. 150/2009 (clicca qui per vedere il testo).
Se lo schema - dopo l'espressione del previsto parere delle Commissioni parlamentari e della Conferenza Unificata - sarà approvato in seconda lettura da parte del Consiglio dei Ministri, verrà definitivamente sancita per legge l'intepretazione che avevamo dato circa l'applicabilità del decreto Brunetta alla contrattazione di istituto, interpretazione da noi espressa nel corso dei numerosi seminari di formazione organizzati sull'intero territorio nazionale.

 

Ultimo aggiornamento (Martedì 25 Gennaio 2011 21:25)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Due importanti contributi sul progetto sperimentale di valutazione di scuole e docenti

IL MERITO NON SALE IN CATTEDRA
Invitiamo a leggere l'articolo di Andrea Ichino sul Sole 24 Ore a proposito del progetto ministeriale di sperimentazione della valutazione nella scuola che stenta a decollare e quindi la risposta di Giovanni Bachelet  e di seguito la controreplica di Andrea Ichino.

Ultimo aggiornamento (Lunedì 24 Gennaio 2011 22:12)

 
feed-image