Home

PostHeaderIcon Sentenza del Tribunale di Pesaro sull'immediata applicabilità del Dlgs150/09

Dal tribunale di Pesaro la prima sentenza a favore dell'immediata applicabilità. Il dlgs 150 non è condizionato da norme transitorie

Riportiamo per doverosa informazione l'articolo pubblicato su Italia Oggi dello scorso 21 gennaio che riferisce della sentenza del Tribunale di Pesaro sulla questione della applicabilità delle norme del Dlgs 150/09. La sentenza chiarisce (finalmente) l'immediata applicabilità delle norme, da non considerarsi quindi transitorie come si vorrebbe secondo l'interpretazione che definisce quale atteggiamento antisindacale la loro corretta applicazione.

L'articolo, in formato pdf, può essere letto anche nel sito "Servizi web per l'Amministrazione" del Politecnico di Torino al quale si accede all'indirizzo:

http://www.swas.polito.it/services/Rassegna_Stampa/dett.asp?id=4028-133612093

 

 

 

PostHeaderIcon Il Prof.Pietro Ichino risponde ad una lettera del presidente regionale ANP

Il Prof.Pietro Ichino, insigne giurista, docente di Diritto del lavoro, giornalista, senatore della Repubblica ha risposto ad una lettera del presidente ANP che gli chiedeva di esprimere la propria valutazione sulla questione della contrattazione integrativa nelle Istituzioni scolastiche. In particolare il presidente Anp chiedeva all’insigne giuslavorista cosa pensasse del conflitto aperto da parte sindacale nei confronti di quei Dirigenti che hanno proceduto ad  applicare in contrattazione le norme previste dal Dlgs 150/09. Il presidente ANP chiedeva altresì al Prof. Ichino cosa pensasse della denuncia presentata al Giudice del lavoro per comportamento antisindacale nei confronti dei  Dirigenti che hanno osservato e applicato le norme di legge che, come noto hanno carattere imperativo rispetto alle regole contrattuali. Riportiamo la risposta del Prof. Ichino confortati dal parere dell’illustre giuslavorista e studioso parere analogo nel contenuto alle molte altre qualificate opinioni che si aggiungono e che abbiamo avuto modo di diffondere.

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 23 Gennaio 2011 22:23)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Ancora sulla contrattazione di Istituto

Contratti integrativi: nulle le clausole difformi dalle disposizioni del D.Lgs. n. 150/2009

 

Viene dall'USR del Veneto (si veda in allegato) una prima importante presa di posizione istituzionale circa le materie oggetto della contrattazione integrativa di istituto, in piena sintonia con quanto da noi indicato nel corso delle sessioni di formazione sulle novità introdotte dal D.Lgs. n. 150.
Contemporaneamente, cominciano anche a pervenire notizie circa rilievi mossi da revisori dei conti - nell'ambito dei controlli da loro esercitati a norma dell'art. 40 bis del D.Lgs. n. 165 - nei confronti di ipotesi di accordo già sottoscritte ma non adeguate alla "normativa vigente".

Ultimo aggiornamento (Mercoledì 19 Gennaio 2011 13:49)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Cessazioni dal servizio del personale scolastico: le indicazioni per i Dirigenti.

Cessazioni dal servizio del personale scolastico. Emanati decreto e circolare: le indicazioni per i Dirigenti.

Dirigenti scolastici: Le domande di cessazione dal servizio per dimissioni volontarie dal 01.09.2011 devono essere presentate in modalità cartacea all’Ufficio Scolastico Regionale entro il 28 febbraio 2011. La cessazione dal servizio di detto personale è disciplinata dal CCNL dell'area V della Dirigenza che prevede specifici termini di preavviso nei casi di dimissioni dal servizio. La presenza di specifici termini contrattuali di preavviso fa si che ad essi non sia più applicabile l'articolo 59, comma 9 della legge n. 449/1997 nella parte in cui consente di maturare entro il 31 dicembre dell'anno di cessazione i prescritti requisiti per accedere al pensionamento dal 1° settembre.

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Rimborso per autoformazione dei Dirigenti

Pubblichiamo la comunicazione dell'Ufficio V dell'USR Emilia Romagna che fornisce le indicazioni (le stesse che avevamo già dato subito dopo la firma del contratto integrativo regionale sulla formazione dei Dirigenti) per avere il previsto rimborso per l'autoformazione. Nella comunicazione vengono confermate le procedure da seguire che già avevamo comunicato ai Dirigenti che hanno già partecipato ai nostri seminari a Bologna e a Reggio Emilia il 26/11 e il 10/12

Leggi la comunicazione dell'Ufficio V- USR E.R.

 
feed-image