Home

PostHeaderIcon Firmata l'Ipotesi di Contratto Integrativo Regionale Area V^ dell'Emilia Romagna

Firmata l'Ipotesi di Contratto Integrativo Regionale: sia quello relativo alla corresponsione  arretrati della retribuzione di risultato, quadriennio 2006/09, sia il contratto per l’anno scolastico 2010/11,  per l’attribuzione della retribuzione di posizione parte variabile e della retribuzione di risultato ed infine il contratto  per la formazione dei Dirigenti area V^

Al termine della mattinata del 9 novembre u.s. i rappresentanti dell’Amministrazione regionale e le delegazioni sindacali dell’Area V^ dell'Emilia Romagna hanno sottoscritto le diverse Ipotesi di Contratto Integrativo Regionale: sia quello relativo alla corresponsione degli arretrati della retribuzione di risultato, quadriennio 2006/09, sia il contratto per l’anno scolastico 2010/11,  per l’attribuzione della retribuzione di posizione parte
variabile e della retribuzione di risultato ed infine il contratto per la formazione dei Dirigenti.

Si tratta di un risultato particolarmente importante per la categoria dei Dirigenti delle istituzioni scolastiche da più di un punto di vista. Innanzitutto per la rapidità con la quale è stato possibile chiudere il negoziato; risultato non di poco conto se rapportato al rischio di congelamento dei benefici contrattuali che le normali lungaggini delle trattative sindacali avrebbe potuto produrre; risultato conseguito anche per merito del notevole sforzo unitario esercitato dalle OO.SS. in termini di predisposizione di tutto ciò che poteva favorire la più rapida conclusione della procedura negoziale.

Ultimo aggiornamento (Sabato 28 Gennaio 2012 21:18)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Il Presidente regionale ANP scrive al Direttore USR a proposito della nota relativa all'orario "spezzato" ATA

Risposta al Direttore Limina sulla nota a proposito dell'orario "spezzato" ATA

Pochi giorni fa è arrivata alle scuole una nota del Direttore Regionale Dott.Limina, trasmessa  dai Dirigenti degli Uffici proviciali, nota dove si richiamano i Dirigenti delle scuole al "rispetto" delle norme contrattuali relative all'orario del personale ATA.
Nella nota USR chi erano i destinatari? I Dirigenti provinciali degli Uffici Ambito territoriale e i Sindacati del comparto scuola regionali.
Non i Dirigenti delle scuole ai quali dunque si inviano richiami dimenticando che l'attività contrattuale è materia che attiene alla responsabilità del Dirigente e non pare proprio il caso di ristabilire (come vorrebbe qualcuno) le  vecchie gerarchie.

Ultimo aggiornamento (Lunedì 08 Novembre 2010 23:54)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Formazione seminario "Le scuole date in reggenza: gli strumenti per una gestione efficace"

L'ANP sempre impegnata a fornire ai Dirigenti strumenti di supporto e di sviluppo professionale, organizzerà, il prossimo givedì 2 dicembre, presso il Liceo Sabin di Bologna il seminario che ha per tema  "Le scuole date in reggenza: gli strumenti per una gestione efficace".

L'incontro ha la finalità di presentare e discutere alcuni strumenti che possano essere utili nella gestione delle scuole date in reggenza (p. es. uso efficace della delega, controllo di gestione ecc. che saranno illustrati avvalendosi di materiali che saranno poi messi a disposizione)

L'incontro del 2 dicembre prossimo sarà al Sabin a Bologna dalle ore 10 alle ore 13.30 ed è già stato annunciato ai Dirigenti dell'Emilia Romagna, ai quali è stata affidata la reggenza, con una lettera personale dall'ANP nazionale.

 

Ultimo aggiornamento (Domenica 07 Novembre 2010 21:21)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Autoformazione dei Dirigenti 2010/11: la proposta ANP in collaborazione con Dirscuola

Nei prossimi giorni sarà firmato il contratto regionale relativo alla formazione dei Dirigenti. Il contratto per la formazione, che la nostra Associazione firmerà congiuntamente alle altre Organizzazioni sindacali, dà maggiore rilievo in termini di fondi disponibili, come da noi richiesto, all'autoformazione.
Infatti l'ANP ha chiesto e ottenuto insieme alle altre OO.SS. che le risorse destinate all’autoformazione fossero maggiori rispetto al totale delle risorse disponibili (sempre poche comunque) e che, come indicato nella  contrattazione integrativa nazionale, sia previsto che i Dirigenti possano decidere liberamente quali percorsi organizzare o individuare.

Ultimo aggiornamento (Venerdì 29 Ottobre 2010 16:50)

Leggi tutto...

 

PostHeaderIcon Articolo del nostro consulente esperto previdenzialista G. Coan

I TRATTAMENTI DI FINE SERVIZIO DOPO LA MANOVRA CORRETTIVA

di Giuliano Coan*

Si torna sull’argomento perché a seguito del parere del Ministero del Lavoro, l’Inpdap ha divulgato la circ. 17 del 8 ottobre 2010.

 

Ultimo aggiornamento (Sabato 23 Ottobre 2010 17:21)

Leggi tutto...

 
feed-image